La bandiera della Spagna: storia, significati e produzione
Le bandiere delle nazioni hanno origine da eventi storici, simboli araldici, conflitti… Come fatto per la bandiera d’Italia e la bandiera francese dedichiamo questo articolo alla storia e alla grafica di uno specifico vessillo nazionale ovvero la bandiera della Spagna.
Origini della bandiera spagnola
L’origine della bandiera spagnola, nota anche come Rojigualda, è da ricondursi all’insegna navale del Regno di Spagna (1785) che già presentava lo schema di colori rosso e giallo attualmente in uso.Nel corso dei secoli i colori rimasero i medesimi mentre lo stemma raffigurato veniva di volta in volta sostituito, fino ad arrivare al 1981 quando venne adottato l’attuale stemma spagnolo.
Questo stemma è diviso in quattro quadranti, ognuno dei quali rappresenta uno dei quattro regni che uniti formarono la Spagna del XV secolo: Castiglia, Leòn, Senyera e Navarra. Al centro un giglio a simboleggiare la casata reale dei Borbone mentre ai lati dello scudo sono raffigurate le due Colonne d’Ercole che nella mitologia erano situate presso lo Stretto di Gibilterra. Avvolto intorno alle colonne il motto Plus Ultra mentre sopra di esse troviamo la corona imperiale a sinistra e la corona reale su quella di destra oltre alla corona che sovrasta l’intero stemma.
Questo stemma è diviso in quattro quadranti, ognuno dei quali rappresenta uno dei quattro regni che uniti formarono la Spagna del XV secolo: Castiglia, Leòn, Senyera e Navarra. Al centro un giglio a simboleggiare la casata reale dei Borbone mentre ai lati dello scudo sono raffigurate le due Colonne d’Ercole che nella mitologia erano situate presso lo Stretto di Gibilterra. Avvolto intorno alle colonne il motto Plus Ultra mentre sopra di esse troviamo la corona imperiale a sinistra e la corona reale su quella di destra oltre alla corona che sovrasta l’intero stemma.
Riprodurre la bandiera della Spagna
La bandiera della spagna ha una proporzione di 2:3 ed è composta da tre fasce orizzondali. La lunghezza della bandiera è pari quindi a 3/2 della larghezza. La fascia gialla centrale è grande il doppio rispetto alle fasce colorate in rosso.Gli esatti colori possono essere identificati con i seguenti codici:
–Rosso (Rojo Bandera) – C21 M100 Y100 K14, PANTONE 7628 C
–Giallo (Amarillo-gualda Bandera) – C4 M26 Y100 K0, PANTONE 7406 C
La bandiera spagnola presenta solitamente lo Stemma di Spagna che tuttavia non è presente nella bandiera civile in quanto non sempre è obbligatorio. Se presente, lo stemma spagnolo deve essere posizionato in modo che il suo asse sia distante dal lato all’asta in misura pari a ½ della larghezza della bandiera (indicata nell’immagine con A).
Vendita bandiera della Spagna
La bandiera della Spagna è disponibile in formati standard (100x70cm, 150x100cm, …) e misure personalizzate secondo le necessità dei clienti. Sono disponibili inoltre molteplici tipologie di finiture di stampa: cordini, corde passanti, asole, moschettoni, bordature di rinforzo, doppia cucitura, …
Il confezionamento delle bandiere viene effettuato utilizzando attrezzature e macchinari specializzati per garantire la miglior qualità possibile delle finiture.
All’interno dello store di Su Misura sono disponibili Bandiere dell’Italia e dell’Europa pre-confezionate con corda, kit da sala, filari di bandierine e maniche a vento. Per richiedere soggetti non presenti nello shop e misure personalizzate vi invitiamo a contattarci per un preventivo mirato.