Textile Frame è un sistema espositivo che consente di costruire facilmente dei telai espositivi per stampe. Si tratta di assemblare profili di alluminio dotati di apposite guide, per ricevere e tensionare le vostre grafiche.
Una delle peculiarità di queste cornici è rappresentata dal loro aspetto raffinato e minimale: grazie ad uno spessore contenuto* e al fatto che frontalmente il telaio viene totalmente nascosto dalla stampa.
* 2 cm per la versione non luminosa SLIM / 3 cm per la versione retroilluminata LUX.
Scarica i pdf istruzioni: Textile Frame Slim, Textile Frame Lux
La stampa, per essere abbinata ai sistemi espositivi Textile Frame, va confezionata cucendo perimetralmente della fettuccia siliconica (keder). Premendo, semplicemente con un dito, questo gommino all’interno della guida di cui sono dotati i profili textile frame l’immagine prenderà forma, perfettamente tensionata. Proprio l’immediatezza di questo gesto rende ideale questo sistema espositivo per situazioni in cui la grafica va aggiornata di frequente, contenendo tempi e costi.
I supporti di stampa maggiormante impiegati sono il tessuto poliestere elasticizzato per le versioni normali e il tessuto backlight per le versioni luminose (altri supporti impiegabili sono il Samba e il Pearl). Numerosi i vantaggi offerti da questi materiali di stampa: definizione dell’immagine, facilità di installazione, tensionamento perfetto senza pieghe, leggerezza e poco ingombro anche in fase di spedizione.
Per i clienti che lo desiderano possiamo offrire anche il prodotto completo di stampa.
Per i visual Textile Frame si può prevedere la retroilluminazione a led della stampa.
L’intensità della luce permette di valorizzare ulteriormente l’immagine stampata su supporti backlight.
Al solito telaio textile frame (con spessore 3 cm anziché 2) si aggiunge una pannellatura di fondo con applicati moduli led in grado di illuminare omogeneamente la grafica.
I led sono inoltre sinonimo di luce potente e di qualità, abbinata a risparmio energetico, lunga vita di funzionamento e sicurezza.
In dotazione viene fornito il trasformatore che verrà posizionato all’esterno della cornice, con il relativo cavo.
Per informazioni sugli altri modelli con telai dallo spessore maggiore scarica il pdf: Textile Frame Lux modelli 75mm e 125mm
Nello shop on line potete trovare cornici Textile Frame e cornici luminose in alcune misure standard. Non ci sono però limiti di formato, contattando il nostro ufficio commerciale sarà possibile richiedere realizzazioni su misura: info@su-misura.biz
Textile frame non vuol dire solo cornici a muro!
Con lo stesso sistema espositivo, con la massima libertà di formato e con l’illuminazione optional si possono, per esempio, realizzare altri allestimenti in tessuto come:
I sistemi textile frame vengono particolarmente impiegati nel settore pubblicitario per la versatilità di soluzioni espositive offerte e per la comodità del rinnovo delle grafiche. Centri commerciali, concessionarie, aeroporti, stazioni, musei, fiere, … sono solo alcuni degli scenari in cui il sistema di tensionamento Textile Frame ha preso piede con i suoi visual, piccoli o grandi che siano.
Anche il mondo retail è particolarmente ricettivo: pareti e soffitti luminosi, fondali vetrina, cornici visual, corner promozionali, totem, …
La sobria bellezza dei Textile frame rende questi allestimenti in tessuto adatti ad ogni ambiente e contesto.
I textile frame arredano e comunicano, sempre più spesso l’architettura d’interni li sceglie per uffici, sale riunioni e showroom.
Abbinati a soggetti decorativi anziché commerciali diventano un apprezzato complemento d’arredo anche in ambito domestico, qualunque spazio della casa può essere così personalizzato, limitandosi a semplici cornici o ricoprendo interamente pareti e soffitti.