Bandiera francese: dalle origini al suo utilizzo moderno
Nei laboratori di Su Misura confezioniamo ogni giorno diverse tipologie di stampe e materiali per espositori promozionali (fondali, gazebo, tovaglie personalizzate, etc) ma anche per bandiere personalizzate o istituzionali (bandiere di comuni e regioni, bandiera europea, bandiera italiana, etc). Questo articolo in particolare è dedicato alla bandiera francese con un cenno alla sua storia, il significato e il suo aspetto al giorno d’oggi.
Breve storia e significato della bandiera francese
La bandiera francese, nota anche come “drapeau tricolore” o “drapeau français”, è stata ufficialmente adottata nel 1812 ma la sua origine viene identificata con le coccarde indossate dalla milizia francese che inizialmente riportavano i colori simbolo di Parigi, ovvero il blu e il rosso.Per quanto riguarda il bianco, simbolo reale, la sua introduzione sarebbe da ricondurre alla visita di Luigi XVI alla Guardia nazionale nel 1789. Sembra infatti che in questa occasione il Marchese di Lafayette, comandante della Guardia, fece aggiungere del bianco alla coccarda indossata dalla milizia.
Nel 1794 i tre colori caratteristici, blu, bianco e rosso, apparvero in forma di bandiera nazionale. Con la Rivoluzione francese cambiò tuttavia il significato del tricolore. Nonostante esistano diverse interpretazioni sul significato simbolico del tricolore francese è consuetudine identificare il rosso come il sangue dei martiri, il blu simbolo di misericordia in quanto associato a San Martino mentre il bianco è da attribuirsi a Giovanna d’Arco.
Diversi sono gli stati che si sono ispirati al tricolore francese e ai suoi valori per realizzare la propria bandiera. Tra di questi vi è anche l’Italia la cui bandiera si differenzia da quella francese per la banda verde all’asta.
Grafica e riproduzione della bandiera francese
La bandiera nazionale della Francia ha un rapporto proporzionale di 2:3, con il due riferito alla larghezza (indicata talvolta con altezza) e 3 il valore della lunghezza. La disposizione delle tre bande verticali di uguali dimensioni che compongono la grafica della bandiera prevede il blu all’inferitura ovvero il lato all’asta, il bianco al centro e il rosso al battente ovvero il lato più esterno.Vendita bandiera francese
Su Misura confeziona molteplici bandiere compresa la bandiera francese. È possibile scegliere tra molteplici formati standard (100x70cm, 150x100cm, 225x150cm, …) o dimensioni personalizzate con diverse tipologie di finiture come doppie cuciture, bordatura di rinforzo, asole, occhielli, moschettoni, cordini e molto altro ancora.Per richiedere un preventivo o ulteriori informazioni sulle possibili lavorazioni sartoriali vi invitiamo a contattare il reparto commerciale: contatti
Alcune bandiere istituzionali come la bandiera italiana e la bandiera europea sono disponibili in pronta consegna e possono essere acquistate sullo shop già complete di confezione con cordini: shop
Per articoli simili segnaliamo: