Velcro: Varianti ed applicazioni per stand portatili
Il Velcro è una chiusura a strappo rapida, con uncino e asola realizzata in nylon e poliestere.
Il termine Velcro ®, oltre ad essere un marchio registrato ed il nome della prima azienda a produrre questo sistema di chiusura, viene utilizzato al giorno d’oggi anche per indicare in maniera generica le chiusure a strappo che adottano il sistema uncino/asola.
Queste chiusure sono composte da una striscia di stoffa con piccoli uncini che aderendo ad un’altra striscia di stoffa provvista di asole garantisce una chiusura temporanea. È infatti possibile separare queste componenti in un unico gesto.
La semplicità di questo sistema non si ripercuote sulla disponibilità di infinite varianti a seconda del produttore. Esistono diversi modelli che si distinguono per applicazione, dimensioni, forme e colori.
Versione cucibile
Versione standard, applicabile al tessuto desiderato per mezzo di una semplice cucitura lungo i bordi.
Velcro Adesivo
Velcro dotato sul lato posteriore di adesivo per un veloce posizionamento.
È infatti sufficiente togliere la carta di protezione che copre la zona adesiva ed il velcro è pronto per essere applicato. È l’ideale per le superfici rigide. Esistono inoltre versioni con adesivi più o meno potenti a seconda della tipologia di installazione.
Velcro Sagomato
Tali chiusure a strappo non vengono vendute unicamente sotto forma di strisce e bobine. Questo materiale può essere infatti sagomato in infinite forme per lavorazioni personalizzate con l’applicazione di scudetti, toppe, bollini e molto altro ancora.
La forma di una chiusura a strappo può essere realizzata tramite taglio a caldo, fustellatura, sagomatura laser, ecc.
Velcro Termoadesivo
Ideale per il fissaggio a tessuto senza la necessità di cuciture.
Altre lavorazioni
Dopo aver scelto il modello più adatto alle proprie esigenze, in termini di struttura ed impiego, è possibile prevedere una scelta dello stesso in base ad ulteriori lavorazioni:
–Personalizzazioni: è possibile personalizzare il velcro utilizzandone uno con i colori istituzionali del proprio brand, oppure applicandovi il logo dell’azienda.
–Trattamenti: è inoltre possibile optare per un velcro che abbia effettuato il trattamento per il ritardo della combustione. Trattamento indispensabile per applicazioni in particolari ambienti o per abbigliamento di sicurezza.
Applicazioni
Inizialmente utilizzato per applicazioni industriali e per l’abbigliamento è oggi un materiale estremamente diffuso per la sua semplicità e comodità di utilizzo.
Viene dunque impiegato anche per l’allestimento di soluzioni espositive pubblicitarie, specialmente se portatili.
Vi sono ad esempio soluzioni come fondali grafici con sistema Pop Up. Questi espositori, oltre a garantire un veloce montaggio del fondale stesso, permettono di decorare lo stand in pochi gesti applicando la stampa su tessuto al telaio, per mezzo di chiusure a strappo.
Questa tipologia di applicazione permette inoltre di sostituire in maniera immediata la propria comunicazione ogni volta si renda necessario.
Il velcro è pratico anche per l’allestimento di altre tipologie di espositori. Un esempio sono questi banchetti pubblicitari che vengono allestiti applicando la stampa su Stoplight alla struttura principale con il velcro.
Esistono moltissime tipologie di chiusure e finiture di stampa. Scopri tutti le lavorazioni sartoriali offerte. Velcro disponibile anche sullo Shop Su Misura assieme a cerniere, biadesivi, ecc.