shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Occhiellatrice manuale per finishing stampa

Quando conviene scegliere un’occhiellatrice manuale?

L’impiego di un’occhiellatrice manuale per le operazioni di confezionamento per striscioni e coperture in pvc può risultare molto vantaggioso per alcune situazioni.
Vantaggi dell’occhiellatrice manuale
Innanzitutto le occhiellatrici a mano all’inizio risultano più semplici e intuitive da utilizzare rispetto ai modelli automatici. Si tratta infatti di soluzioni economiche entry-level che possono essere gestite in autonomia e senza difficoltà anche dal personale meno pratico.

Un altro vantaggio delle attrezzature manuali è la mobilità delle stesse che risulta molto utile per la finitura di teli e banner di grandi formati particolarmente difficili da movimentare per peso e dimensioni. La portabilità delle occhiellatrici manuali permette di eseguire lavorazioni di occhiellatura anche al di fuori dei laboratori di confezionamento.

Le attrezzature per la confezione manuale possono lavorare diversi materiali come PVC semiespanso, teli di copertura, tessuti spalmati in PVC, banner, pannelli leggeri, etc.
Funzionamento delle occhiellatrici a mano
Il modello più diffuso di occhiellatrice manuale per teloni è costituito da un torchietto a leva che viene azionato appunto manualmente. Alla facilità di utilizzo si aggiunge l’ottimizzazione dei tempi di lavorazione grazie alla simultanea perforazione del materiale e applicazione degli occhielli. Basta infatti collocare occhiello e ranella in plastica sui due terminali del punzone autoperforante e azionare la leva una volta scelto il punto dove forare il materiale.

Nel seguente video viene illustrata una breve operazione di occhiellatura su un banner con occhiellatrice a mano.


Vendita occhiellatrice manuale a leva
Sullo Shop di Su Misura è possibile acquistare occhiellatrici manuali e automatiche professionali. Le occhiellatrici non automatizzate sono disponibili in due varianti:

Occhiellatrice da banco: torchietto a leva con azionamento manuale da fissare al piano di lavoro tramite appositi fori. Questo modello è ideale per assicurare la stabilità necessaria a lavorazioni precise.

Occhiellatrice portatile mobile: attrezzatura molto pratica da utilizzare e trasportare, ideale per chi deve lavorare teloni di grande formato muovendosi attorno ad essi. Anch’essa viene azionata a leva.
Occhiellatrice manuale da banco
Occhiellatrice manuale mobile
Acquistando questi modelli dallo Shop Su Misura riceverete un kit di 250 occhielli realizzati in plastica trasparente per punzone/matrice di diametro 12mm. Su richiesta sono preventivabili forniture di punzoni e occhielli con misure diverse (8mm o 16mm di diametro).
Per ulteriori informazioni sull’occhiellatrice manuale vi invitiamo a scaricare la scheda tecnica (download) e visitare la pagina prodotto dedicata: Shop
Per consigli sulle occhiellatrici automatiche: “Quando conviene usare un’occhiellatrice automatica?

Leave a Reply

×