Le tipologie di tessuto ideali per le tue stampe confezionate
Questo articolo vuole essere una rapidissima panoramica dei tessuti quotidianamente lavorati nel nostro reparto di confezione.
I supporti tessili si distinguono in base a varie caratteristiche come ad esempio resistenza, elasticità, leggerezza, facilità di confezionamento, capacità di ricevere l’inchiostro per la personalizzazione e altre ancora. Progetti diversi richiedono differenti tipologie di tessuto ed è quindi importante saper scegliere il supporto ideale per una determinata lavorazione.
I supporti tessili si distinguono in base a varie caratteristiche come ad esempio resistenza, elasticità, leggerezza, facilità di confezionamento, capacità di ricevere l’inchiostro per la personalizzazione e altre ancora. Progetti diversi richiedono differenti tipologie di tessuto ed è quindi importante saper scegliere il supporto ideale per una determinata lavorazione.
Di seguito un breve elenco delle tipologie di tessuto più utilizzate per diverse confezioni e destinazioni d’uso:
Tessuto poliestere nautico
Il tessuto poliestere di tipo nautico rientra tra i supporti più lavorati da Su Misura in quanto molto richiesto per la realizzazione di bandiere istituzionali e pubblicitarie.Il poliestere nautico è versatile, resistente, leggero e facile da confezionare. Ideale per utilizzi all’aperto.
Generalmente personalizzato con stampa in sublimazione a caldo, garantisce un trapasso pari a circa il 94% dell’immagine sul lato opposto alla stampa. Ha una buona resistenza e una resa ottimale dei colori che appaiono brillanti e definiti.
Le confezioni sartoriali più comuni per il poliestere nautico destinato alle bandiere prevedono bordature perimetrali, cucitura asole, laccetti, occhielli e moschettoni.
Approfondimento all’articolo “poliestere nautico: il re delle bandiere“.
Approfondimento all’articolo “poliestere nautico: il re delle bandiere“.
Tessuto poliestere elasticizzato
Sono molteplici anche le stampe su tessuto elasticizzato che ogni giorno vengono lavorate nei laboratori sartoriali di Su Misura.Questa tipologia di supporto tessile è caratterizzata da una resa cromatica ottima e ovviamente una buona elasticità.
Viene usato per la personalizzazione di stand pubblicitari, appendimenti fieristici, rivestimenti di complementi d’arredo, Telai Textile Frame e dai cosiddetti display soft signage.
Il confezionamento del tessuto elasticizzato varia in base all’applicazione finale: cucitura di bordini in silicone sul perimetro del tessuto per i Telai Textile Frame, cucitura cerniere per rivestimenti gonfiabili, applicazione velcro per fondali grafici, bordature, fodere, etc
Approfondimento: inserire link se pubblichiamo prima l’articolo sull’elasticizzato
Tessuto backlit
Tra le tipologie di tessuto utilizzate per le stampe pubblicitarie spicca anche il tessuto backlit, per espositori e cornici dotati di sistemi di retroilluminazione LED come ad esempio i Textile Frame Lux. Come si evince dal termine questo supporto rende infatti possibile la retroilluminazione della stampa personalizzata, per una comunicazione di grande visibilità.Il tessuto backlit può essere personalizzato con stampa in sublimazione e trattamento ignifugo. Una delle lavorazioni più comuni per questo materiale è la cucitura perimetrale di keder in silicone per inserire la stampa nei profili di alluminio delle cornici Textile Frame Lux.
Esistono supporti molto validi anche per chi non ha la possibilità di stampare in sublimazione, il materiale più diffuso in tal senso è il poliestere Samba. È un materiale idoneo per applicazioni sia indoor che outdoor, risulta antipiega, idrorepellente e leggermente elastico (monoelastico al 2%). Questo backlit viene utilizzato principalmente per realizzare cassonetti luminosi, display, cornici, pop up, gonfiabili e molte altre applicazioni. Samba è stampabile a solvente o UV (anche Latex ma con risultati inferiori) ed è certificato FR B1, con conformità alla normativa REACH.
Tessuto Blockout
Anche questo tessuto è 100% poliestere, la proprietà blockout lo rende necessario dove viene richiesta bifaccialità, come nel caso di stampe abbinate a strutture pubblicitarie bifacciali. Utilizzabile anche per applicazioni monofacciali ad alta coprenza, ad esempio in prossimità di finestre o fonti luminose. Risulta un’ottima alternativa al pvc banner, permettendo risultati estetici più accattivanti.TNT
Questo supporto è definito tessuto non tessuto in quanto a differenza dei materiali tessili non è caratterizzato da ordito e trama.È idrorepellente, robusto, resistente agli strappi, adatto alla stampa digitale sublimatica e si distingue per un rapporto qualità-prezzo ottimale.
Essendo molto versatile il TNT viene impiegato per diverse realizzazioni come espositori promozionali, shopper personalizzate, striscioni pubblicitari, pettorine, bandierine e altro ancora. Per questo le lavorazioni per il confezionamento del tessuto non tessuto sono molteplici e dipendono dall’utilizzo finale del materiale: taglio, applicazione occhielli, cucitura nastri finestrati, creazione asole, etc.
Trova particolare applicazione anche fornito in bobina, per alte tirature, come ad esempio in occasione delle gare sportive (vedi ciclismo) dove si impiega per rivestire e personalizzare le transenne.
Trova particolare applicazione anche fornito in bobina, per alte tirature, come ad esempio in occasione delle gare sportive (vedi ciclismo) dove si impiega per rivestire e personalizzare le transenne.
Approfondimento: inserire link se pubblichiamo prima l’articolo sul tnt
Canvas
Questo è invece un supporto tessile naturale, realizzato in cotone e pensato per l’utilizzo in ambienti interni. Viene personalizzato con stampa grazie ad un apposito trattamento che permette un corretto assorbimento dell’inchiostro. Il risultato della stampa confezionata è sobrio, semplice ma elegante.Sono sempre di più le tipologie di tessuto di origine naturale (habutai, popeline, …) che vengono utilizzate per stampe e confezioni varie per complementi d’arredo, rivestimenti, interior decoration, etc.
Per maggiori informazioni sulle confezioni sartoriali di Su Misura: lavorazioni sartoriali
Contattaci per info o preventivi: contatti
Contattaci per info o preventivi: contatti