Tessuto non tessuto: tipologie ed applicazioni
Il tessuto non tessuto, noto con la sigla TNT, è un materiale simile al tessuto ma che non derivando da processi di tessitura non presenta trama e ordito.
Lo abbiamo citato spesso negli articoli del blog in quanto impiegato per la realizzazione di striscioni pubblicitari, espositori, copriabiti, borse e shopper confezionate su misura.
Tuttavia il suo impiego non si limita certo a questi campi. È molto diffuso in diversi settori come quello dell’abbigliamento, calzaturiero, pubblicitario, ma anche nel settore ospedaliero e dell’edilizia.
Con opportuni trattamenti può assumere infatti particolari caratteristiche tecniche e diventare antistatico, ignifugo (classe 1), idrofilo, impermeabile, anti-uv. Può essere accoppiato con altri materiali e anche stampato.
Vediamo di seguito alcuni esempi di varianti per il tnt e le loro applicazioni:
Lo abbiamo citato spesso negli articoli del blog in quanto impiegato per la realizzazione di striscioni pubblicitari, espositori, copriabiti, borse e shopper confezionate su misura.
Tuttavia il suo impiego non si limita certo a questi campi. È molto diffuso in diversi settori come quello dell’abbigliamento, calzaturiero, pubblicitario, ma anche nel settore ospedaliero e dell’edilizia.
Con opportuni trattamenti può assumere infatti particolari caratteristiche tecniche e diventare antistatico, ignifugo (classe 1), idrofilo, impermeabile, anti-uv. Può essere accoppiato con altri materiali e anche stampato.
Vediamo di seguito alcuni esempi di varianti per il tnt e le loro applicazioni:
TNT STAMPATO
Con il termine tessuto non tessuto stampato si indica semplicemente un supporto tnt che ha subito una lavorazione di stampa. Molteplici sono le possibili destinazioni d’uso: pettorine, bandierine, fondali per l’allestimento di vetrine, etc.L’ottimo rapporto qualità-prezzo rende il tnt particolarmente idoneo per la realizzazione degli striscioni pubblicitari, specie per metrature importanti fornite in bobina. Uno dei contesti per riscontrare frequentemente pubblicità stampate su striscioni in tnt è il mondo dello sport (competizioni ciclismo, gare sci, …). Gli striscioni tnt vengono spesso posizionati su transenne, fissati mediante l’ausilio di occhielli o cucendo appositi nastri finestrati per l’inserimento di fascette.
TNT PLASTIFICATO
Grazie a un trattamento di plastificazione un lato del materiale è liscio, adatto alla stampa che risulta vivace e accesa. Oltre alla brillantezza e alla definizione di stampa il tnt plastificato è anche impermeabile all’acqua. Ideale per shopper e striscioni pubblicitari, può essere personalizzato con stampa serigrafica, stampa in flexografia e stampa a rotocalco.TNT DRENANTE o TNT GEOTESSILE
È un materiale drenante che può essere realizzato in poliestere o polipropilene. Generalmente viene impiegato in settori come ingegneria marittima e civile (costruzione tunnel, gallerie, strade, fondali, muri di contenimento). Un’altra caratteristica del tnt geotessile è la sua resistenza meccanica.TNT IDROFILO o TNT ASSORBENTE
Il tessuto non tessuto idrofilo trova ampio utilizzo nel settore medico, idraulico, industriale e in quello dei trasporti. Grazie al suo impiego si possono inoltre ridurre i tempi necessari alla costruzione edilizia scaricando l’acqua del terreno nel tnt idrofilo e consolidando così il terreno stesso più velocemente. Altri impieghi sono il rivestimento di tubazioni idrauliche, la messa in posa di pavimentazioni, etc.TNT ACCOPPIATO
Il tnt può essere inoltre accoppiato con altri materiali per conferire al prodotto finito ulteriori qualità come resistenza e idrorepellenza (tnt assorbente e politene o polipropilene, etc.).L’applicazione più diffusa del tnt accoppiato è nel settore dell’abbigliamento e delle calzature per la realizzazione di pettorine per gare ed eventi sportivi, cinture, calzature antinfortunistiche, grembiuli, soprascarpe, divise professionali, etc.
Ovviamente anche questa tipologia di tnt può essere personalizzata con stampa grafica digitale caratterizzata da colori brillanti. Per questo viene impiegata anche nella realizzazione di striscioni tnt in bobina.
TNT ANTISCIVOLO
Il tnt antiscivolo è un supporto accoppiato formato da un lato antiscivolo e uno in tnt. Grazie al lato antiscivolo la presa del tnt è ottima su pavimentazioni e piani di lavoro anche laminati.Altri campi di applicazione per le varie tipologie di tnt:
TESSUTO NON TESSUTO PER INTERIOR DECORATION
Il tessuto non tessuto può essere impiegato anche per la realizzazione dell’imbottitura di cuscini, in varie grammature, trapunte e materassi. Viene usato anche per imbottire sedie e divani grazie alla resistenza alle cuciture e facilità di taglio. Il tnt stampato viene inoltre usato per realizzare rivestimenti e tovaglie personalizzate.TESSUTO NON TESSUTO NEL SETTORE MEDICO ED ESTETICO
Grazie alle proprietà anallergiche e atossiche il tnt viene usato anche nel settore medico dove possiamo trovarlo sotto forma di mascherine, copriscarpe e camici monouso, guanti, etc.Queste qualità permettono di impiegarlo anche nel settore estetico dove viene usato per realizzare camici e capi intimi monouso, strisce depilatorie e fermacapelli. Il più usato in questo campo è il tnt in viscosa.
TESSUTO NON TESSUTO PER IL SETTORE DELLE PULIZIE
Molto diffuso anche nel campo degli articoli dedicati alla pulizia ( sacchetti raccoglierba, copriabiti, panni assorbenti, etc.)Per maggiori informazioni: contatti
Like!! I blog quite often and I genuinely thank you for your information. The article has truly peaked my interest.