shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Tessuti tesati

Cosa si intende per tessuti tesati?
I tessuti tesati sono una tipologia di allestimento sempre più apprezzata: il nome deriva dal fatto che le stampe, realizzate appunto su tessuto, vengono tensionate tramite appositi sistemi che ne consentono un’installazione particolarmente funzionale e dall’ottima resa estetica.

L’affermazione della stampa sublimatica è sotto gli occhi di tutti e i suoi plus sono sempre più riconosciti e apprezzati: ecologica, leggera, inodore e dagli elevati standard qualitativi.
Il mercato di riferimento non è solo quello pubblicitario e degli allestimenti, la stampa su tessuto è in grado di spaziare anche in altri settori come ad esempio nell’arredamento, per realizzare complementi di arredo: come carta da parati, tende, cuscini ed altri rivestimenti…

Soluzioni di pregio con la possibilità di rinnovare la personalizzazione ogni volta che si vuole, grazie anche ad un’installazione che avviene con pochi semplici gesti.

La decorazione inoltre non è l’unico punto di forza dei tessuti tesati: all’estetica è possibile aggiungere la sostanza della funzionalità come nei casi dell’isolamento fonoassorbente e della retroilluminazione.

Tre situazioni tipo:
1) Rivestimento pareti e soffitti


Nel caso dei rivestimenti murali si sfruttano degli appositi profili di alluminio – textile frame – che fungono da guide per il tensionamento dei tessuti. Con questo sistema si possono coprire piccole superfici o intere pareti e soffitti.
Questo video mostra la praticità dei textile frame attraverso un modellino di piccole dimensioni, ma i vantaggi sono gli stessi che ritroviamo anche negli allestimenti più grandi:

2) Illuminazione


E’ possibile realizzare dei light boxes con retroilluminazione a led, posizionabili a parete o a soffitto. Il tessuto che viene abbinato può essere stampato o lasciato semplicemente neutro (bianco). In questi casi si ricorre a tessuti translucent/ backlite, per diffondere luce in modo omogeneo e brillante. Questi light boxes sono realizzati su misura e possono raggiungere anche dimensioni importanti. Il sistema di retroilluminazione è realizzato con led altamente performanti, dalla luce uniforme. Ulteriori approfondimenti in questo post di un po’ di tempo fa.
3) Comfort acustico


I medesimi telai in alluminio, oltre a essere rivestiti con tessuto stampato, possono essere dotati anche di materassini fonoassorbenti per ridurre il riverbero, migliorando così la qualità acustica degli ambienti. Possono essere sospesi a soffitto o applicati a parete, garantendo il mix decorazione – confort acustico.
Ti piace il mondo dei tessuti tesati? Contattaci!

clicca qui!

Leave a Reply

×