Taglio automatico ai tempi del covid: produzione mascherine e barriere in plexiglas
Il ricorso al taglio automatizzato è una costante nelle nostre attività quotidiane: riquadratura teli con misure prestabilite (es. per telai textile frame), rifilo tessuti pre-confezione sartoriale (es. bandiere), taglio borse ed altri accessori, fresatura pannelli, fustella cartonati e molto altro…
In questo blog è possibile trovare varie trattazioni sull’argomento, a titolo di esempio ri-segnaliamo il post in cui viene decritta la tecnologia di taglio Q-cut che impieghiamo per queste lavorazioni.
In “tempi di covid” questo nostro plotter da taglio 4.0, grazie alla sua flessibilità, viene spesso impegnato anche per due lavorazioni divenute davvero ricorrenti: mascherine filtranti e barriere antidroplet in plexiglas.
Mascherine filtranti
Partendo da tnt in bobina eseguiamo il taglio delle mascherine in automatico, secondo il template assegnato.
I pezzi tagliati vengono successivamente assemblati mediante cucitura. Il numero di strati è variabile in base alla versione della mascherina in questione (triplo strato per il modello invernale, più leggera invece la versione denominata appunto mask light).
Fase di taglio della bobina in tnt per ricavare gli strati di tessuto da assemblare per la realizzazione delle mascherine
La produzione si completa con i processi di sanificazione e confezionamento delle mascherine.
Si tratta di una produzione resa possibile dalla legge in deroga introdotta a inizio pandemia dal decreto cura Italia per riuscire a fronteggiare la scarsità di mascherine riscontrata in quel periodo.
La maggior parte delle mascherine commissionate sono personalizzate, si possono scegliere soggetti già pronti (es. il best seller Tricolore Italia) oppure optare per grafiche ad hoc.
In entrambi i casi si aggiunge uno strato di tessuto stampato per rifinire la mascherina. Le nostre mascherine sono dotate anche di accessorio per regolare la misura degli elastici e garantire una vestizione confortevole.
Il nostro laboratorio realizza inoltre cover per mascherine FFP2, ovvero un copri mascherina in grado di personalizzare anche queste mascherine standard. Un altro accessorio è il “sacchetto” porta mascherina da indossare al polso.
Per i nostri clienti possiamo fornire anche mascherine standard certificate: mascherine chirurgiche e mascherine FFP2.
E’ possibile acquistare le mascherine direttamente on line oppure contattandoci mail.
Barriere in plexiglas
Le nostre barriere antidroplet vengono realizzate in plexiglass 5mm. All’inizio dell’epidemia (marzo-aprile) avevamo optato per formati standard completi di piedini autoportanti , vista la situazione di emergenza era infatti necessario velocizzare il più possibile la nostra produzione, consegnando rapidamente e permettendo l’installazione più agevole da parte del cliente.
Produzione delle barriere in plexiglass con fresa Qcut
Con il passare del tempo le richieste si sono spostate maggiormente su varianti personalizzate. Anche per singoli pezzi possiamo realizzare barriere in plexiglass su misura, i piedini autoportanti possono essere sostituiti da appositi morsetti universali, telai in metallo, appendimenti calati da soffitto o separè autoportanti..
Contattateci per realizzare la barriera in plexiglass che fa meglio al caso vostro!