shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Sistema di taglio automatico Platinum Q Cut

Sistema di taglio automatico: vantaggi e applicazioni

Le operazioni di taglio stampa sono all’ordine del giorno nei laboratori di Su Misura dove realizziamo diverse lavorazioni di finishing post-stampa e confezione sartoriale. Le modalità e le macchine utilizzate per queste operazioni sono molto varie (taglio a caldo, taglio laser, taglio automatico, forbici professionali, etc) ma vogliamo approfondire con questo articolo i numerosi vantaggi dell’impiego di un sistema di taglio automatico e i possibili settori di riferimento.

Vantaggi di un sistema di taglio automatico
I macchinari dotati di taglio automatico prevedono appunto l’automatizzazione delle principali fasi delle lavorazioni di taglio permettendo un aumento della produttività senza che vengano meno precisione, qualitàvelocità.
Questi macchinari vengono attrezzati con tavoli statici oppure nastri trasportatori in base alle necessità produttive. A seconda del modello scelto è possibile inoltre integrare i sistemi di taglio automatico con diversi optional come varie teste di taglio e altri utensili per un’alta versatilità. La possibilità di integrare ulteriori moduli in un secondo momento rappresenta senza dubbio un valore aggiunto.
Settori di applicazione
Le caratteristiche dei sistemi di taglio automatizzati appena citate consentono di lavorare una grande varietà di materiali per applicazioni in diversi settori.
Settore tessile
Uno dei principali settori che possono trarre vantaggio dall’impiego di un sistema di taglio automatico è senza dubbio il settore tessile in quanto si tratta in genere di macchinari che possono essere integrati in linee automatizzate di produzione, consentendo la riduzione dei tempi e costi di lavorazione.
I tessuti lavorabili con il taglio automatico sono molteplici e destinati a interior design, abbigliamento, tendaggi, rivestimenti, espositori pubblicitari, etc.
Materiale composito e tessuti tecnici
Grazie al taglio automatico è possibile lavorare con precisione e velocità anche tessuti tecnici e materiali compositi, riducendo allo stesso tempo lo scarto e i costi produttivi. Alcuni esempi dei materiali compositi lavorabili comprendono PVC, aramidekevlar, fibra di vetro e fibra di carbonio.
Settore navale e aeronautico
Questi macchinari consentono di realizzare anche tagli curvi e con forme complesse con rapidità e precisione ideali per la lavorazione di materiali destinati all’allestimento di interni di alta qualità per il settore navale e aeronautico.
Il sistema di taglio automatico permette inoltre la lavorazione di tessuti imbottiti e pelle destinati non solo agli interni di navi e velivoli ma anche per cuscini, materassi, trapunte, abbigliamento e altro ancora.
Tensostrutture
Un altro settore di applicazione è quello delle tensostrutture che comprende la produzione di teloni, tende da sole, coperture personalizzate, gazebo, tende per esterni, coperture per impianti sportivi altro ancora.
Espositori pubblicitari
Come abbiamo visto le macchine con sistema di taglio automatico sono ideali per la lavorazione di tessuti e materiali compositi come il PVC che rientrano tra i supporti di stampa maggiormente utilizzati per l’allestimento di espositori pubblicitari personalizzati (telai Textile Frame, fondali grafici, bandiere pubblicitarie, gonfiabili personalizzati, etc).

Leave a Reply

×