shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Stampa su tessuto

Serigrafia o stampa digitale per la personalizzazione tessuto?

Serigrafia tessile e stampa digitale su tessuto
Stampa digitale e serigrafia rappresentano valide metodologie per la personalizzazione dei tessuti. A seconda delle esigenze è possibile preferire una tecnologia rispetto all’altra.
Il processo di stampa digitale risulta economico anche per la personalizzazione di supporti tessili in piccole tirature o singole unità. I costi di produzione non variano in base al numero di soggetti grafici ma dipendono dal quantitativo totale. Questo è dovuto anche al fatto che con la stampa digitale vengono eliminati i costi e le tempistiche per la preparazione di lastre e matrici di stampa in quanto non necessari.
La sublimazione a caldo in particolare rientra tra i migliori metodi per la decorazione del tessuto ed è indicata per chi vuole riprodurre grafiche con un’ampia gamma cromatica. Le moderne macchine per la stampa digitale su tessuto permettono di ottenere una buona durata della stampa e un’ottima resa dei colori anche con il metodo “diretto” che bypassa il passaggio in calandra.
Pensando alla quotidianità del nostro laboratorio di confezione stampa la maggior parte dei supporti tessili che i clienti ci sottopongono per il finishing sono sicuramente stampati in digitale.
Dovendo spiegare in sintesi e con estrema semplicità la serigrafia tessile, detta anche stampa serigrafica, possiamo dire che viene realizzata applicando l’inchiostro a matrici in tessuto (telaio serigrafico) posizionate a loro volta sul supporto da personalizzare.
La stampa serigrafica è pensata per chi vuole realizzare riproduzioni grafiche in pochi colori in quanto per ogni colore di stampa è necessario realizzare un telaio diverso che permetta il passaggio dell’inchiostro solo nelle aree da personalizzare con quella cromia.
I moderni macchinari permettono di realizzare riproduzioni precise e di alta qualità con colori brillanti e duraturi.
Questo metodo di stampa è molto conveniente per le medie e alte tirature.
È possibile inoltre prevedere l’uso di appositi inchiostri per realizzare decorazioni non possibili con la stampa digitale: effetti cangianti, rilievi, opachi, lucidi, metallizzati, etc.
La serigrafia tessile trova molte applicazioni anche nel settore pubblicitario su diversi supporti come poliestere, seta, poliammide, etc.
Con la stampa serigrafica è possibile personalizzare diversi capi per l‘abbigliamento promozionale e professionale (t-shirt, divise, felpe, polo, giacche, gilet di sicurezza, …) oltre che stampare bandiere economiche in alte tirature. Sullo shop di Su Misura sono infatti disponibili bandiere dell’Italia e bandiere europee a prezzi vantaggiosi proprio grazie ai ridotti costi di produzione per grandi quantitativi: bandiere.

Leave a Reply

×