shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

riparazione gonfiabili

RIPARAZIONE GONFIABILI: YES WE CAN!


Negli ultimi anni, grazie all’ascesa della stampa su tessuto, sono diventate davvero ricorrenti le lavorazioni destinate a rifinire la personalizzazione di gonfiabili pubblicitari.
Non più semplici toppe in pvc ma veri e propri rivestimenti intercambiabili.
Con l’avvento degli espositori a camera d’aria infatti confezioniamo appositi tessuti creando una sorta di fodero in grado di essere calzato sul gonfiabile, rivestendolo e personalizzandolo integralmente.
Questo sistema di personalizzazione viene sfruttato “per vestire” ad esempio gazebo, totem, archi e altri gonfiabili pubblicitari







In questo contesto è sempre più frequente che ci venga rivolta questa domanda:<< fate la riparazione di gonfiabili???>>

Dove gonfiabili è intenso nel senso più ampio del termine: gonfiabili pubblicitari di “nuova generazione” come quelli descritti sopra, gonfiabili pubblicitari e non (esempio giochi gonfiabili) che necessitano di generatore costantemente allacciato fino ai gonfiabili più comuni (materassini, piscinette, etc…).








La risposta a questo quesito è sostanzialmente sì: facciamo la riparazione di gonfiabili 😊
L’iter che seguiamo è il seguente:
1) perizia preliminare
2) conferma dell’effettiva fattibilità dell’intervento e preventivo
3) ricerca guasto
4) riparazione
5) ritiro merce (spedizione se a distanza)

Purtroppo nessun gonfiabile, nonostante i rivestimenti che fanno da protettivo, sono indistruttibili: possono capitare forature, abrasioni e logorio dei materiali nel tempo. Riuscire a riparare il gonfiabile è ovviamente vantaggioso da un punto di vista economico perché evita il riacquisto di una nuova struttura.



Forse qualcuno di voi si è cimentato nella riparazione dei pneumatici della propria bicicletta… la procedura è simile ma la criticità, nella ricerca della foratura, è rappresentata molto spesso dalla mole imponente dei gonfiabili che rende tutt’altro che semplice il riscontrare il buco o i buchi.

Un altro elemento fondamentale è rappresentato dalla valvola che chiude la camera d’aria (spesso c’è ne più di una). La manutenzione qui diventa un po’ più elaborata: importante avere gli strumenti adatti, la giusta dose di esperienza e ricorrere esclusivamente a valvole di qualità!






Qualche veloce curiosità per concludere questo post:

– Ricorda: un corretto utilizzo del gonfiabile unito ad un’attenta conservazione dello stesso gli allungano la vita.

– Sapevi che il borotalco (oltre all’acqua) possono essere utili alleati nella ricerca delle forature?

Fondamentale la scelta del materiale che funge da toppa (impermeabile) oltre a dell’ottimo mastice.
La temperatura è importante! Senza essere esperti di aerostatica tutti sappiamo che il caldo tende ad espandere l’aria… basti pensare alle mongolfiere…

Semplicemente preferisci non imbatterti in queste problematiche? Stai pensando al noleggio del gonfiabile anziché compralo? Parliamone…


Leave a Reply

×