Punti di cucitura per confezione tessuti a macchina
Un altro aspetto molto importante che viene naturalmente affrontato anche nei corsi di cucito di Su Misura è la tipologia di punti di cucitura da utilizzare per casi specifici.
Punti di cucitura
Sulle moderne macchine da cucire è possibile impostare una grande varietà di punti di cucitura. Per scegliere i più adatti è tuttavia importante conoscere bene il materiale e la sua destinazione d’uso. In base a questi fattori potrebbe essere infatti necessario cambiare punto o tipologia di cucitura.Oltre ai nomi comunemente noti (punto diritto, punto zigzag, punto invisibile, etc) i punti di cucitura sono stati classificati nella metà degli anni ’20 in America per eliminare incongruenze tra le le molteplici denominazioni utilizzate in diversi paesi. I punti sono suddivisi in classi in base alla tecnica utilizzata per formare il punto: classe 100 (catenella semplice), classe 200 (a mano), classe 300 (annodati), classe 400 (catenella doppia), classe 500 (sorgetto), classe 600 (interlock). Alcune cuciture appartenenti alla stessa classe sono molto simili in quanto possono differenziarsi in varianti dritte oppure a zigzag e molto altro ancora.
Vediamo di seguito alcuni dei punti più noti e i loro utilizzi senza addentrarci nella suddivisione in classi:
Coupon per corsi di cucito Su Misura
Ti interessa approfondire questa tematica? Visita lo Shop Su Misura per acquistare un coupon per corsi di cucito oppure contatta il nostro ufficio commerciale per maggiori informazioni!I corsi di cucito organizzati da Su Misura sono ideali anche per i neofiti! Trattano di diversi aspetti del mondo del cucito come approfondimenti del lavoro sartoriale, confezioni specifiche, finishing, materiali, macchinari, etc.