shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

porte flessibili in pvc cristal

Porte flessibili in PVC: caratteristiche e tipologie


Le caratteristiche di flessibilità, trasparenza, resistenza alla trazione e alle basse temperature che oggi si riescono a dare alla mescola di PVC, hanno fatto si che questo materiale si affermasse in maniera preponderante nel settore delle chiusure e della separazione degli spazi industriali, soprattutto per i varchi più esposti alle sollecitazioni.

Insieme a fabbrotorinoeprovincia.it, fabbro di Torino esperto nel settore, abbiamo approfondito le caratteristiche e le diverse tipologie di porte in PVC.


Caratteristiche delle porte in PVC



Queste porte sono una valida ed economica alternativa ai classici portoni, soprattutto per la praticità, che si rivela essere la loro caratteristica principale. Nei luoghi in cui sono necessari numerosi passaggi di persone e di merci, anche all’interno di una stessa struttura, spesso si ha la necessità di delimitare spazi e settori senza intralciare o limitare la mobilità dei lavoratori.

Un altro vantaggio che deriva dall’istallazione di queste porte é la capacità di isolamento acustico, protezione dalla polvere e di isolamento termico: quest’ultima caratteristica riveste un’importanza notevole nell’ottica di un conseguente risparmio energetico e di un miglioramento delle condizioni dell’ambiente di lavoro legati alla minore dispersione di calore in inverno e di frescura in estate.








Parliamo di strutture che non necessitano di una particolare manutenzione essendo realizzate con materiali che, come detto, sono particolarmente resistenti all’abrasione, alla torsione, agli agenti atmosferici e all’impatto con i carrelli. Eventualmente fosse necessario, é possibile sostituire in maniera semplice e veloce il singolo pannello o la striscia di PVC.

I telai che ospitano queste porte flessibili, sono appositamente realizzati su misura in materiali resistenti: molto spesso in acciaio zincato e sono provvisti di dispositivi di oscillazione e chiusura opportunamente studiati per conferirgli la continua mobilità richiesta in questo tipo di struttura. Su alcuni modelli é inoltre possibile collocare un sistema di illuminazione.


Porte in PVC: le diverse tipologie



I modelli più richiesti e diffusi sono quelli con due o più battenti oppure a strisce, la scelta di solito varia in base alle necessità e alle dimensioni del varco. Oggi sono molti i produttori che offrono un servizio di fornitura e istallazione, sarà pertanto opportuno informarsi in base al settore di appartenenza della propria azienda, in modo da rivolgersi a chi é in grado di offrire le certificazioni o le omologazioni previste dalle normative vigenti.

Queste tipologie di porte in PVC a pannelli o battenti possono avere un diverso spessore; essere completamente trasparenti per consentire una visibilità totale; colorati con al centro una striscia trasparente e avere rinforzi nei punti maggiormente sollecitati dall’uso dei carrelli elevatori. Di frequente, inoltre, sono auto-estinguenti.




Le porte a strisce trasparenti vengono invece preferite per chi privilegia la luminosità e da chi necessita di una buona resistenza alle basse temperature: fino a non molti anni fa la cristallizzazione della mescola sarebbe avvenuta in tempi brevissimi, oggi invece questa soluzione é la preferita da tutte quelle aziende chimiche o alimentari che necessitano di una refrigerazione importante. La struttura portante é montata in orizzontale con un sistema oscillante realizzato in acciaio inox (anche in tal caso occorrerà valutare la normativa di riferimento); le strisce di PVC cadono verticalmente (guarda il video tutorial di montaggio sul nostro canale youTube).

Solitamente nei contesti industriali la soluzione che si preferisce é quella di utilizzare il PVC trasparente che consente agli operatori una perfetta visibilità tra gli ambienti e di creare porte o addirittura pareti mobili. Nei magazzini di stoccaggio é sufficiente che sia trasparente la parte centrale; non mancano poi, soprattutto per gli esterni, le porte realizzate a colori che magari sono identificativi del logo aziendale.

Leave a Reply

×