Problemi di riverbero acustico? Pannelli Textile Frame fonoassorbenti.
Con i pannelli textile frame opportunamente allestiti è possibile ottenere la riduzione del riverbero acustico.
Come si spiega?
Il confort acustico per gli occupanti di un ambiente è legato al così detto tempo di riverbero.
Per spiegarla in termini semplici abbiamo un contesto con riverbero quando una fonte sonora termina l’emissione ma il suono non cessa istantaneamente, proseguendo per un determinato tempo (tramite echi riflessi). Un tempo di riverbero molto lungo pregiudica la comprensibilità del messaggio e genera uno sgradevole rumore di fondo.
I fattori in gioco sono diversi: velocità del suono, distanza fra le pareti, quantità e natura delle superfici riflettenti presenti.
E’ proprio su quest’ultimo elemento che si può lavorare, qui entrano in gioco i pannelli fonoassorbenti.
In ambienti con pareti molto riflettenti il tempo di riverbero è lungo, mentre si contrae in corrispondenza di pareti rivestite con materiali fonoassorbenti.
I telai textile frame con il riempimento di materiale fonoassorbente rappresentano una soluzione pratica, a costi accessibili, valorizzando l’estetica della stanza che li ospita.
Alcuni plus di questo sistema con telai textile frame:
- I telai in alluminio hanno pochi cm di spessore, questo tipo di intervento non è perciò invasivo e salvaguardia gli spazi
- Leggeri e maneggevoli per facilitare l’installazione
- Misure personalizzate, non ci sono standard imposti: si passa da piccole cornici a rivestimenti integrali di pareti o soffitti
- Grafica con soggetti a piacere: fotografie, paesaggi, elementi astratti, texture, …
- Stampa in sublimazione con inchiostri a base acqua su tessuto
- Installazione a parete o a soffitto (anche a sospensione)