shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Pannelli fonoassorbenti soffitto

Pannelli fonoassorbenti soffitto per ambienti creativi e ricercati

Durante il processo di riqualificazione acustica di un ambiente commerciale è consigliabile prestare particolare attenzione anche all’aspetto dell’interior design. Nonostante l’obiettivo principale sia il raggiungimento di un adeguato comfort acustico non va trascurata la possibilità di rinnovare gli interni di uffici, ristoranti o punti vendita. Le opzioni d’intervento sono molteplici ( pannelli fonoassorbenti soffitto , pannelli da parete o soluzioni autoportanti) a seconda dei problemi acustici riscontrati (rumori ripetitivi, eco, riverbero, forte frastuono, etc) e della conformazione dei locali.

Dedichiamo questo articolo ai pannelli fonoassorbenti per soffitti, particolarmente indicati per ambienti open space e sale molto alte.

Installazione di pannelli fonoassorbenti soffitto
Questa tipologia d’installazione è generalmente indicata laddove le problematiche acustiche sono causate dall’ampiezza degli spazi.
Le modalità di allestimento disponibili prevedono l’attacco direttamente a soffitto oppure tramite cavi. Entrambe sono molto apprezzate perchè consentono in ogni caso di risparmiare lo spazio su muri e pavimentazioni.
Installazione a sospensione
Pannelli a soffitto
I pannelli con attacco a sospensione sono particolarmente efficaci in quanto assorbono i suoni da tutti i lati. Consentono inoltre una maggiore creatività con la possibilità di regolare la lunghezza dei cavi. L’installazione diretta sul soffitto è invece visivamente più semplice e prevede l’applicazione di pannelli oppure la realizzazione di un vero e proprio controsoffitto acustico.

Allestimenti creativi con pannelli fonoassorbenti a soffitto
Se necessario un’installazione a soffitto può avere una visibilità minima scegliendo pannelli fonoassorbenti bianchi. Sono tuttavia sempre più richiesti i pannelli fonoassorbenti soffitto con forme particolari (circolari, esagonali, asimmetrici, etc) rivestiti con stampe personalizzate per creare spazi dai design inediti e accativanti.
Le potenzialità creative sono davvero molteplici grazie a stampe su tessuto (poliestere nautico, tnt, tessuto display, …) confezionate su misura per coprire interamente i pannelli fonoassorbenti grezzi che possono essere a loro volta realizzati in molteplici materiali come fibra di poliestere, lana di vetro, melammina espansa, etc.
Con i rivestimenti realizzati da Su Misura è possibile personalizzare negozi, uffici, hotel e sale conferenza con immagini fotografiche, pannelli brandizzati, pattern e grafiche varie.
Per un approfondimento sul funzionamento dei pannelli: “I pannelli fonoassorbenti decorativi per il comfort acustico
Per informazioni su materiali e applicazioni: Pannelli Fonoassorbenti

Leave a Reply

×