shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Pannelli fonoassorbenti decorativi con attacco a soffitto

I pannelli fonoassorbenti decorativi per il comfort acustico

In ambienti come uffici, hotel, fiere, locali, ristoranti e punti vendita, dove l’affluenza di pubblico può essere molto alta, è importante poter garantire un comfort acustico adeguato impiegando appositi pannelli fonoassorbenti decorativi.

Un rumore eccessivo in locali chiusi reca disturbo al personale che opera in questi ambienti, causando distrazione, affaticamento e compromettendo di fatto la produttività. Il comfort acustico è importante non solo per i dipendenti di negozi e uffici ma anche per la clientela che trovandosi in un ambiente caotico vive un’esperienza di disagio che non induce a tornare una seconda volta.
Per questo l’impiego di pannelli fonoassorbenti è fondamentale per salvaguardare l’esperienza del pubblico.

Come funzionano i pannelli fonoassorbenti?
Le vibrazioni dei rumori emessi da oggetti e persone con le azioni più comuni, si diffondono nell’aria in tutte le direzioni sovrapponendosi le une alle altre.

I pannelli fonoassorbenti non ostacolano il suono ma assorbono una parte dell’onda sonora evitando che si propaghi ulteriormente. La loro efficacia dipende da vari fattori come materiali, forma, dimensione del pannello e modalità di allestimento.


Pannelli fonoassorbenti decorativi
Oltre a influire sull’acustica dello spazio i pannelli fonoassorbenti possono svolgere anche una funzione decorativa.

In aggiunta ai tradizionali pannelli bugnati e piramidali esistono infatti soluzioni di design che rinnovano e valorizzano gli spazi con forme, dimensioni e grafiche personalizzate (pattern, texture, campiture di colore, fotografie, etc).


Abbinando pannelli fonoassorbenti decorativi con grafiche e forme personalizzate è possibile creare arredamenti di design unici e d’impatto. Un’ulteriore personalizzazione è data dalla modalità d’installazione dei pannelli stessi che a seconda del modello possono avere una struttura autoportante (pareti fonoassorbenti, separè, etc), un semplice fissaggio a parete (quadri, pannelli, etc) oppure a sospensione con attacco a soffitto per allestimenti dinamici e moderni.

Di seguito alcune immagini che illustrano i diversi passaggi della produzione di espositori pubblicitari personalizzati con stampa su tessuto che riveste un sistema di pannelli fonoassorbenti. Grazie a questa tipologia di display è possibile comunicare messaggi promozionali e allo stesso tempo controllare l’acustica dell’ambiente.


Per quanto riguarda i materiale sono molto diffusi i pannelli in fibra di poliestere rivestiti di tessuto o formati interamente da da feltro di lana. Non mancano pannelli fonoassorbenti in sughero, lana decorata con pelle, mdf e molti altri materiali per personalizzazioni infinite.

Leave a Reply

×