Le bandiere pubblicitarie
Quotidianamente presenti nel nostro laboratorio per la confezione sartoriale, oltre alle bandiere istituzionali per pennone, sono le bandiere pubblicitarie: a goccia, a vela, a pinna, rettangolari, ….
Le bandiere continuano ad essere il prodotto più richiesto dal mercato della visual communication.
Forme e dimensioni possono variare in funzione della destinazione d’uso, nonché dell’impatto visivo che si vuol creare, eccone una panoramica completa.
Possono essere posizionate all’ingresso di negozi o aziende, per migliorare la visibilità, oppure all’interno degli ambienti, per identificare le varie sezioni oppure per mettere in risalto particolari zone dedicate a scopi specifici: promozioni, reparti speciali, assistenza clienti, ecc.
Uno dei template maggiormente richiesti è il formato a goccia.
La forma richiama appunto quella di una goccia, generalmente posta su un’asta flessibile che grazie ad una base, ne garantisce la stabilità.
La forma richiama appunto quella di una goccia, generalmente posta su un’asta flessibile che grazie ad una base, ne garantisce la stabilità.
Ecco due esempi con bandiere a goccia di diverso formato:
Il tessuto di riferimento è il poliestere nautico, noto anche come Flag: leggero, adatto per sventolare ed estremamente resistente.
La stampa delle bandiere viene realizzata in sublimazione a caldo. Il tessuto nautico stampato con questa modalità garantisce colori brillanti e duraturi, permette inoltre di ottenere un “trapasso” dell’immagine sul lato opposto a quello di stampa, in questo modo entrambe le facce del tessuto vengono personalizzate con la grafica che apparirà però speculare sul retro della bandiera.
La stampa delle bandiere viene realizzata in sublimazione a caldo. Il tessuto nautico stampato con questa modalità garantisce colori brillanti e duraturi, permette inoltre di ottenere un “trapasso” dell’immagine sul lato opposto a quello di stampa, in questo modo entrambe le facce del tessuto vengono personalizzate con la grafica che apparirà però speculare sul retro della bandiera.
Per la confezione valgono i soliti principi applicati per il finishing di tutte le stampe, si eseguono in particolare bordature perimetrali per aumentare robustezza della bandiera e si applicano gli accessori desiderati (laccetti, fettucce, occhielli, asole, velcro, etc).
Oltre ad una confezione ben fatta è sempre consigliabile scegliere materie prime di qualità prediligendo tessuti di origine europea
Per avere la tua bandiera personalizzata, contatta subito il nostro ufficio commerciale! Saremo lieti di aiutarti a scegliere la soluzione più adatta a te.