shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Le bandiere di Israele e Palestina


In seguito all’insorgere della guerra tra Russia e Ucraina era già capitato di parlare di bandiere come simbolo di appartenenza e come auspicio per la pace nel mondo.
Nelle ultime settimane, purtroppo, a tenere banco è il riaccendersi del conflitto tra Palestina e Israele.

Nelle orribili immagini trasmesse dai notiziari, anche per deformazione professionale, non abbiamo potuto fare a meno di notare l’uso delle bandiere per simboleggiare l’appoggio a una delle parti in causa.
L’esposizione di queste bandiere non è presente solo nei luoghi di guerra ma sta caratterizzando dibattiti e manifestazioni in tutto il mondo: è uno dei casi più eclatanti in cui la bandiera non rappresenta solo un paese e il suo popolo, ma con il suo sventolare rappresenta storie, convinzioni, emozioni, tradizioni, culture…divisioni.

Non è certo competenza di questo blog prendere posizione su una materia così dolorosa e complessa, indipendentemente dalle posizioni in campo presentare la bandiera israeliana e palestinese vuole essere semplicemente l’occasione per far notare ancora una volta la forza simbolica delle bandiere.

In rigoroso ordine alfabetico:

Bandiera Israele

BANDIERA ISRAELE
La bandiera di Israele nasce con la proclamazione come stato indipendente nel 1948 in seguito alla seconda guerra mondiale.
La israeliana si denota per due strisce orizzontali blu, un esagono blu la Stella di Davide al centro.
Il blu e il bianco oltre a simboleggiare purezza e spiritualità. riprendono il talit, lo scialle di preghiera tradizionale ebraico. La stella di Davide è da secoli associata all’ebraismo ed è un emblema riconosciuto della fede ebraica e della cultura.

Bandiera Palestina

BANDIERA PALESTINA
La bandiera palestinese è caratterizzata da tre bande orizzontali: nera, bianca e verde (dall’alto verso il basso); a cui si aggiunge sull’estremità sinistra un triangolo rosso proiettato verso il centro della fascia centrale bianca.
La bandiera della Palestina si ispira alla bandiera della rivolta araba, pensata da Sharif Hussein nel 1916.
Il vessilo della rivolta araba venne poi modificato (nell’ordine delle strisce) dall’Organizzazione per la Liberazione della Palestina nel 1964.

Nel 1988 sempre l’OLP ha confermato questa bandiera per lo Stato di Palestina, così rappresentato anche a livello internazionale a partire dagli Accordi di Oslo, con l’istituzione dell’Autorità Palestinese (1993).

Vuoi acquistare bandiere istituzionali delle nazioni o bandiere personalizzate?


Contattaci

Leave a Reply

×