shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Impianti di cucitura

Impianti di cucitura per finishing post stampa professionali


Le lavorazioni sartoriali e il finishing post stampa sono dei passaggi fondamentali per assicurare la miglior qualità possibile delle stampe su tessuto. Per ottimizzare i tempi e garantire un risultato ottimale esistono innovativi impianti di cucitura studiati e realizzati per specifiche lavorazioni.

Gli impianti di cucitura professionali e industriali permettono innanzitutto di lavorare su una grande varietà di tessuti: tessuti pesanti, tessuto poliestere nautico, tessuto poliestere elasticizzato, TNT, tessuto backlight, tessuto canvas e molti altri ancora.

La maggior parte degli impianti di cucitura è dotata di ampi piani di lavoro per la confezione di grandi metrature di tessuto e operazioni automatiche con la possibilità di salvare diverse tipologie di cucitura con un apposito software.
Questi piani di lavoro possono essere integrati con diverse apparecchiature optional per agevolare le operazioni di confezionamento: nastro trasportatore sincronizzato, lampade da cucito per illuminare il materiale senza creare ombre, dispositivi per l’avvolgimento del tessuto, bracci cilindrici, guide per pieghe, guide per l’applicazione di fasce elastiche, guide per passanti, guide per velcro e keder etc. …
Spesso con gli impianti di cucitura moderni è infatti possibile effettuare più operazioni senza cambiare macchina, semplicemente sostituendo gli accessori dedicati ad operazioni specifiche: orlatura, cucitura punto piatto, applicazione keder in pvc o silicone (piatto, tondo, a cuneo), velcro, cerniere, creazione asole e tasche, …
Cucitura keder
Impianti d'illuminazione
Impianto con dispositivo per l'avvolgimento del tessuto

Gli impianti di cucitura semi-automatici non eliminano l’intervento di un operatore ma permettono comunque di realizzare le cuciture in un’unica operazione, senza interruzione e in brevi tempi. La velocità della cucitura è solitamente sincronizzata con un nastro trasportatore che permette di far scorrere la stampa da confezionare per un’operazione ancora più agile.

Per un finishing post stampa professionale non possono mancare macchine tagliacuci e postazioni dedicate al taglio con impianti caratterizzati da una velocità di taglio elevata, alta precisione, diversi range di larghezze di taglio a seconda del modello, etc.
Synchromatic ATAS NA 200–900 Impulsa
Banco per il taglio con ultrasuoni Syn&Tek

Infine le moderne macchine ad ultrasuoni che uniscono insieme operazioni di taglio e giunzione tessuti. Vengono utilizzate per saldare e unire tessuti normali, tessuti con rivestimenti termoplastici, nylon, TNT, tessuti pesanti, pellicole, etc.
Funzionano grazie al calore emesso dagli ultrasuoni che va a sciogliere le fibre del tessuto per saldature precise senza sfilacciamenti e senza la necessità di utilizzare filo da cucire.

Esistono numerosi modelli con programmazioni diverse, alimentazione manuale del materiale o con rulli automatizzati, possibilità di effettuare operazioni di taglio, velocità variabile, etc.


Per maggiori informazioni sulle operazioni di finishing post stampa e lavorazioni sartoriali anche conto terzi offerte da Su Misura: finishing post stampa, lavorazioni sartoriali.

È una tecnologia che vi può far comodo per le vostre lavorazioni? Contattateci!

Leave a Reply

×