Guida alle forbici professionali per finishing post stampa
L’impiego di attrezzature professionali per lavorazioni sartoriali e finishing post stampa è fondamentale per assicurare una qualità ottimale al prodotto finito.
Il taglio rientra tra le principali operazioni per il confezionamento delle stampe su materiali flessibili e può essere realizzato con diverse tipologie di attrezzature in base a materiali e modalità di confezione: coltelli a caldo, rifilatori elettrici, forbici a batteria, forbici professionali manuali, etc.
In questo articolo tratteremo appunto di forbici professionali a batteria, elettriche e manuali. Per maggiori informazioni sulle operazioni di taglio a caldo invitiamo invece a visionare l’articolo dedicato: Taglio a caldo.
Forbici professionali manuali
Le forbici professionali KAI ordinabili sullo Shop, modello N5275 con manico ergonomico in gomma nera, sono realizzate con lame inox ad alto contenuto di carbonio caratterizzate da grande durata e ottime prestazioni di taglio prolungate nel tempo.
Possono essere usate per la lavorazione di tessuti, stoffe, cuoio, materiali sintetici, carta e cartoncino.
Per maggiori informazioni sul modello N5275 è possibile scaricare il pdf con i dettagli tecnici: Brochure Forbici Kai.
Forbici elettriche
Le forbici elettriche sullo Shop Su Misura richiedono un allacciamento alla rete elettrica e sono disponibili in diverse misure e modelli per garantire il taglio di un’ampia varietà di materiali flessibili.Le forbici elettriche OPTIMA702 ad esempio sono particolarmente apprezzate per lavorazioni su materiali tessili tradizionali, tessuti compositi (formati da più materiali diversi per ottenere elevate proprietà meccaniche) e tessuti tecnici (settore sportivo, automobilistico, domestico, industriale, etc).
La scelta del modello può essere effettuata sulla base dei massimi spessori di taglio possibili, velocità delle lame e tipologie di lavorazioni (taglio profili curvi o dritti).
I piedi di taglio permettono inoltre di realizzare tagli precisi e veloci.
Forbici a batteria
Le forbici a batteria sono innanzitutto caratterizzate da un peso superiore rispetto alle forbici elettriche in quanto dotate appunto di una batteria. Possono tuttavia risultare più pratiche da utilizzare in quanto non presentano l’ingombro del cavo per l’alimentazione.Il modello Zero702 disponibile sullo Shop presenta una velocità variabile ed è ideale per tagliare svariati materiali flessibili, anche gommosi, fino a spessori di 18 mm.