shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

come scegliere il filo per cucire

Si fa presto a dire filo per cucire

Per lavori sartoriali di qualità è importante impiegare la tipologia di filo per cucire più adatta alla lavorazione stessa, secondo una serie di criteri.

Come scegliere il materiale del filo per cucire
Il filo per cucire può essere realizzato innanzitutto in diversi materiali (cotone, seta, nylon, poliestere, etc). È bene selezionare un materiale con caratteristiche idonee in base al tessuto, alla macchina impiegata e soprattutto in base al tipo di punto e di lavorazione che si va a eseguire (bordature, orli, cucitura velcro, cucitura keder siliconico o in pvc, etc).

Per la confezione di tessuti elasticizzati ad esempio è sconsigliato l’impiego del semplice filo di cotone. Il tipico cotone è infatti ideale per il cucito semplice ma non presenta una grande elasticità e rischia dunque di spezzarsi se impiegato nella confezione di tessuti elasticizzati.

Di seguito alcune delle tipologie di filo per cucire più diffuse:

  • Filo di cotone, pensato per il cucito semplice (cotone generico, cotone intrecciato, cotone perlè, filo di merletto, filato fiore, filo trapuntato, ecc).
  • Filo di seta. È flessibile e forte. Viene utilizzato perlopiù per il ricamo.
  • Filo di nylon. È un filo sottile molto forte, non adatto a stoffe pesanti.
  • Filo poliestere, caratterizzato da grande resistenza e da un’eccellente tensione. Spesso presenta finiture di silicone o cera. Ideale per molte tipologie di lavorazione, sia a mano che a macchina (filo in poliestere generico, filo invisibile).
  • Filo pesante, ideale per tessuti molto pesanti come tappezzerie e stoffe di rivestimento.
  • Filo da bobina per le macchine da cucire industriali.
  • Filo metallizzato per ricami.

Filo di cotone
Filo di nylon
Filo trasparente

Diverse tipologie di filo per cucire vengono sottoposte a lavorazioni aggiuntive che possono migliorare le sue caratteristiche (gasatura, finitura di cera, finitura di silicone, mercerizzazione, etc).
La mercerizzazione, ad esempio, è un’operazione con la quale è possibile aumentare il pregio del filo con l’applicazione di un prodotto alcalino caustico. Un filo mercerizzato appare più brillante, quasi come seta, e risulta incredibilmente comodo da lavorare in quanto scivola facilmente nel tessuto.

Il colore
Una volta scelto il materiale del filo per cucire è importante anche la scelta del colore.
Solitamente vengono impiegati fili con i colori più simili al tessuto lavorato, quando vengono realizzate cuciture molto evidenti.
Talvolta si opta invece per fili trasparenti in poliestere in modo che le cuciture risultino invisibili. Questo avviene ovviamente quando la tipologia di lavorazione e tessuto permette l’impiego del filo in poliestere.

La qualità
L’impiego di materiali di qualità per tutti i processi delle lavorazioni sartoriali è un aspetto fondamentale per assicurare la giusta durata del prodotto finale, che si tratti di abbigliamento, teli, shopping bag o espositori pubblicitari con stampa su tessuto.

Anche il filo per cucire deve rispettare dunque degli standard. Tra gli aspetti che determinano la qualità del filo da cucire vi sono:

  • La resistenza alla trazione, che garantisce una corretta durata alla cucitura anche se sollecitata durante operazioni di lavaggio o allestimento, nel caso degli espositori pubblicitari.
  • L’elasticità è fondamentale per alcune tipologie di lavorazioni, soprattutto per il confezionamento di tessuti elasticizzati.
  • Resistenza del colore è anch’essa importante. Dopo aver scelto con cura il colore più adatto al tessuto stampato è necessario che questo non subisca una perdita d’intensità durante i lavaggi.


Gli operatori di Su Misura scelgono con cura la tipologia di filo più adatta alle esigenze del cliente, secondo la lavorazione richiesta.
Vengono impiegati materiali di qualità per assicurare la maggior durata possibile per bandiere, borsine personalizzate, fondali grafici con stampa su tessuto, appendimenti, teli, etc.
Cucitura keder in silicone
Cucitura velcro

Per visualizzare nastri, corde e fili a catalogo: nastri e fettucce , filo poliestere 100%
Per richiedere un preventivo di forniture extra-catalogo: contatti

Leave a Reply

×