shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Bandiere confezionate con asole

Confezione asole per bandiere personalizzate su misura

Le bandiere pubblicitarie e istituzionali possono essere confezionate con diverse tipologie di finiture a seconda della destinazione d’uso. Una delle lavorazioni più richieste è la confezione delle asole, quasi immancabile per la realizzazione delle bandiere.

La cucitura delle asole è infatti sempre richiesta con l’eccezione di qualche caso particolare come la confezione di bandiere con lacci e moschettoni per l’installazione sulle funi dei pennoni. In alcuni casi anche le bandiere promozionali autoportanti di forma rettangolare sono esenti da asole in quanto rifinite con occhielli superiori e laterali per agganciarle alle aste.
Laccetti
Occhielli

Confezione asole in tessuto nautico
Le bandiere che confezioniamo quotidianamente nei laboratori sartoriali Su Misura sono generalmente realizzate con stampa sublimatica a caldo su tessuto poliestere nautico. Si tratta di un materiale leggero caratterizzato da una resistenza agli agenti atmosferici di entità maggiore rispetto ad altri tessuti come per esempio il poliestere leggero o il nylon. Le lavorazioni delle asole Su Misura vengono generalmente effettuate con tessuto nautico proprio per queste caratteristiche del materiale.

Asole per bandiere rettangolari.
Nel caso di bandiere per pennoni con braccio o bandiere rettangolari per aste autoportanti, l’asola viene cucita ripiegando su se stessa parte della stampa della bandiera, stampata appositamente con un’abbondanza idonea al confezionamento dell’asola stessa.

Asole per bandiere sagomate.
Per quanto riguarda invece le bandiere autoportanti sagomate (goccia, vela, triangolari, pinna, etc), molto diffuse in contesti fieristici ed eventi promozionali, il metodo di confezione dell’asola è diverso.

Nella fogliata di stampa che contiene la grafica della bandiera sono riportati i tracciati grafici che delimitano l’area di stampa delle fettucce che andranno poi a formare le asole.
La confezione delle bandiere sagomate inizia con un’operazione di taglio effettuata seguendo il template per la corretta sagomatura della bandiera. Successivamente le fettucce opportunamente tagliate, vengono unite tra loro per formare l’asola vera e propria. Si pratica un risvolto nella parte inferiore dell’asola e si procede alla cucitura del velcro o del laccetto necessario per fissare la bandiera all’asta.
Il bordo perimetrale della bandiera viene risvoltato per aumentare la resistenza e la durata del tessuto. Infine l’asola viene richiusa e unita al corpo della bandiera.

Fase di taglio
Velcro per fissaggio bandiera
Cucitura asola e corpo bandiera
Questo metodo di confezionamento delle asole è ideale sia per le aste flessibili, ovvero quelle realizzate in mix di metallo e vetroresina che si piegano seguendo l’andamento dell’asola stessa, sia per le aste pre-curvate tipiche delle bandiere promozionali con struttura in alluminio.

Tutte le lavorazioni di confezione delle bandiere vengono realizzate con macchine da cucire professionali e filo di alta qualità per garantire un corretto tensionamento delle stampe e un’adeguata longevità al prodotto finito.


Confezione asole con fettuccia elastica
La fettuccia elastica è pensata per un migliore tensionamento del tessuto nelle bandiere pubblicitarie sagomate. L’elasticità della fettuccia permette infatti una migliore aderenza della stessa all’asta della bandiera.
Si tratta inoltre di un materiale molto resistente fornito in bobine per cui non è necessario il processo di taglio e rifinitura effettuato per le asole in poliestere nautico. Vediamo ad esempio nel video come la fettuccia elastica viene cucita direttamente sul corpo della bandiera a differenza delle asole in tessuto poliestere.

Asole a confronto
Abbiamo analizzato i processi di lavorazione per le diverse tipologie di bandiere con asole ma quali sono i vantaggi e i difetti di ciascun metodo?

Un vantaggio delle asole in tessuto nautico è che possono essere realizzate dello stesso colore con cui viene prodotto il corpo della bandiera. Tuttavia data l’area ridotta e la necessità di confezionare le asole è sconsigliato decorare le stesse con immagini, pattern e testi. Si consiglia invece una personalizzazione con semplice colore di fondo.
Sono inoltre convenienti per gli stampatori in quanto possono essere inserite nella fogliata di stampa del corpo della bandiera per evitare eccessivi scarti di tessuto.

Le asole elastiche sfruttano un materiale molto resistente che tuttavia ha costi maggiori rispetto al tessuto poliestere. Uno svantaggio di questa tipologia di asole è che esiste una gamma di colori limitata per le fettucce elastiche (bianco e nero, salvo altre colorazioni disponibili per quantitativi). Questo aspetto limita la possibilità di personalizzare interamente la bandiera.

In termini di praticità di confezionamento le asole in tessuto nautico risultano sicuramente più veloci da realizzare essendo dello stesso materiale del corpo bandiera. Il lavoro di cucitura della fettuccia elastica sul tessuto nautico risulta invece più lungo in quanto i due materiali si comportano in modo diverso anche a causa dello spessore maggiore della fettuccia.

Approfondimento sulle diverse tipologie di confezione bandiere: confezionamento bandiere istituzionali e pubblicitarie
Shop: bandiere

Leave a Reply

×