shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Classificazione Mascherine

Torniamo sul discorso mascherine con un rapido vademecuum utile per conoscerle e saperle impiegare al meglio.
Complice la loro carenza sul mercato, il rischio è che l’utente “si accontenti” della prima mascherina reperibile, invece è molto importante sceglierle e utilizzarle con criteri ben precisi.

  • FFP3 (con valvola di esalazione): sono per gli ospedali e il personale che opera nei reparti di terapia intensiva, a contatto con pazienti certamente contagiati dal virus.
    La valvola agevola chi deve fare sforzi e chi deve tenerle per lungo tempo.
  • FFP2 (con valvola di esalazione): dedicate ai SOCCORRITORI (118, Croce Rossa, Croce Verde, …) visto che si interfacciano con persone positive o perlomeno potenzialmente contagiate.
    La valvola agevola chi deve fare sforzi e chi deve tenerle per lungo tempo.
  • FFP2 (SENZA valvola) FORZE DELL’ORDINE solo in caso di emergenza o per missioni in appoggio ai soccorritori (importante abbinare occhiali e guanti monouso).
  • FFP2 (SENZA valvola) MEDICI di famiglia e GUARDIE MEDICHE. In alternativa con valvola (ma ricordiamo che la valvola è di aiuto a chi è costretto ad utilizzarla a LUNGO TEMPO in presenza di PAZIENTE POTENZIALMENTE MALATO); i medici potranno abbinare la mascherina chirurgica sopra alla MASCHERINA FFP2 con valvola per limitare la diffusione della loro esalazione dalla valvola.

  • Mascherine FPP3



    Mascherine FPP2 con valvola



    Mascherine FPP2


    Forse non tutti sanno che…
    Dalla VALVOLA della Mascherina fuoriescono le esalazioni, impiegarle vorrebbe dire (oltre che privarne i medici) rischiare di diffondere il contagio. In sintesi sono quindi:

  • Assolutamente sconsigliate per la popolazione
  • Sconsigliate per attività e uffici a contatto con il pubblico
  • Per gli stessi motivi sono sconsigliate anche per le Forze dell’Ordine che sono costrette ad un contatto ravvicinato tra colleghi
  • Ovviamente non adatte per tutti i reparti di alimentari o banchi del fresco
  • Le categorie sopra citate devono usare mascherine senza valvola: mascherine chirurgiche.
    Servono in sostanza mascherine prodotte assemblando più strati di tessuto (cotone e TNT per citare i supporti più impiegati), in grado di assorbire l’esalazione, trattenere l’umidità evitando il rilascio per aerosol del virus.

    Scopri le nostre mascherine

    Leave a Reply

    ×