shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

Bandiere: aumenta la durata con una confezione ben fatta!

Le bandiere, così come tutte le altre stampe su tessuto, sono sempre più in auge nel panorama della stampa digitale di grande formato.
Nonostante l’importante diffusione e il successo del soft signage non sempre i consumatori sanno cosa aspettarsi a livello di durata per una bandiera.

Quanto dura realmente una bandiera?

A questo quesito non è possibile rispondere in modo assoluto e univoco, semplicemente perchè parliamo di un prodotto che risente molto dal contesto in cui viene utilizzato.

Quando il posizionamento delle bandiere e dei tessuti è all’interno non ci sono problemi di durata ma quando l’impiego è outdoor sono molteplici le variabili che possono “aggredire” la nostra bandiera.

All’aperto bisogna infatti fare i conti con lo stress meccanico e con gli agenti atmosferici che rappresentano una minaccia sia per il tessuto che per la stampa.
Vento, sole, raggi uv, acqua, temperatura, salsedine, inquinamento… giorno dopo giorno agiscono sulle bandiere con intensità diverse in base al luogo e alla stagione, condizionandone la tenuta nel tempo.
Nei casi più estremi si può assistere a situazioni in cui le bandiere risultano logorate dopo soli pochi mesi. Ma niente allarmismi! Fortunatamente “l’aspettativa media di vita” delle bandiere è decisamente superiore.

Ecco alcune considerazioni da non sottovalutare.

Regola numero uno per bandiere durature: tessuti di prima qualità!. Per la produzione di bandiere viene utilizzato un tessuto poliestere noto anche come flag nautico molto leggero (115 g) e resistente. Noi consigliamo materie prime europee come ad esempio i supporti Geogr+Otto+Friedrich.

Anche la tecnologia di stampa gioca un ruolo importante: la migliore per il tessuto è indubbiamente la stampa sublimatica.

Tessuto flag per bandiere
Un ulteriore fattore decisivo per aumentare la durata delle bandiere, come anticipato, risiede in una confezione ben fatta.
Una confezione sartoriale a regola d’arte implica macchinari industriali unitamente al know how di operatori esperti.
Per aumentare la resistenza del tessuto e la sua durata vanno necessariamente eseguite lavorazioni accessorie. Si tratta di pochi e semplici accorgimenti… ma che sono in grado di fare la differenza.
Una di queste finiture per allungare la vita ad una bandiera è l‘orlo antisfilo, ovvero un risvolto cucito e praticato lungo tutto il perimetro del tessuto.

Esiste anche la doppia orlatura, pensata specialmente per esposizioni particolarmente ventose.

Un’altra operazione utile è rinforzare la bandiera dove vengono applicati accessori per il fissaggio (asola, occhielli o laccetti). In genere si procede applicando una fettuccia di rinforzo, in tessuto o in pvc, lungo il lato della bandiera interessato dall’applicazione di questi particolari.

Esempi di lavorazioni richieste nella confezione delle stampe su tessuto:
Occhielli
Asole
Laccetti
Bordature
Avete bisogno di bandiere con confezione personalizzata?

Contattateci!

Leave a Reply

×