Bandiera dell’ONU: storia, riproduzione e vendita
Il servizio di confezionamento stampe offerto da Su Misura comprende la realizzazione di bandiere pubblicitarie, bandiere istituzionali, gonfaloni, gagliardetti, filari di bandierine e labari, con diverse lavorazioni di finishing post-stampa anche in formati personalizzati. Come fatto in precedenza per alcune bandiere istituzionali dedichiamo lo spazio di questo articolo a un altro vessillo particolare che possiamo realizzare su misura, ovvero la Bandiera dell’ONU.
Origini Bandiera delle Nazioni Unite
Sebbene l’Organizzazione delle Nazioni Unite nacque nel 1945, il vessillo ufficiale simbolo della stessa venne adottato solo nell’ottobre del 1947.Il primo concept del disegno ufficiale venne sviluppato nel 1945 in seguito alla necessità di un simbolo da riprodurre sulle spille indossate dai delegati alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’Organizzazione Internazionale.
La grafica iniziale dell’emblema prevedeva una rappresentazione del mondo con gli Stati Uniti posti al centro della mappa. Nella versione ufficiale del 1946 l’emblema riproduce una mappa del mondo con proiezione azimudale equidistante, centrata sul Polo Nord, racchiusa in un cercine con rami d’ulivo convenzionali incrociati. La proiezione della mappa presenta inoltre quattro cerchi concentrici ed estende il 40° parallelo Sud.
La grafica iniziale dell’emblema prevedeva una rappresentazione del mondo con gli Stati Uniti posti al centro della mappa. Nella versione ufficiale del 1946 l’emblema riproduce una mappa del mondo con proiezione azimudale equidistante, centrata sul Polo Nord, racchiusa in un cercine con rami d’ulivo convenzionali incrociati. La proiezione della mappa presenta inoltre quattro cerchi concentrici ed estende il 40° parallelo Sud.
La Bandiera dell’ONU è composta semplicemente da questo emblema riprodotto in bianco e su campo azzurro.
Oltre che presso le sedi ufficiali il vessillo viene generalmente esposto in occasione della Giornata delle Nazioni (24 ottobre) anche da vari enti pubblici assieme alla bandiera nazionale.
Grafica e riproduzione della Bandiera dell’ONU
Come abbiamo anticipato la Bandiera delle Nazioni Unite raffigura l’emblema ufficiale, centrato all’interno del vessillo e riprodotto con i colori dell’ONU.Il bianco rappresenta la purezza mentre l’azzurro, originariamente blu/grigio, si oppone al rosso che è colore della guerra e del sangue. La mappa simboleggia i popoli del mondo, i rami di ulivo rappresentano la pace.
Il rapporto proporzionale tra i lati della bandiera è di 3:2 o 5:3. La guida ufficiale identifica l’azzurro con il colore PANTONE PMS 279 che corrisponde ai seguenti valori in quadricromia C69 M15 Y0 K0.
Vendita Bandiera dell’ONU
La confezione delle bandiere istituzionali, compresa la Bandiera delle Nazioni Unite, può prevedere diverse tipologie di finiture a seconda delle modalità di utilizzo: bordatura di rinforzo perimetrale, doppie cuciture per una maggiore resistenza, occhielli, asole, cordini laterali, moschettoni, ganci e altro ancora.Sull’e-commerce di Su Misura è possibile acquistare direttamente bandiere dell’Italia e dell’Europa in formati standard già confezionate (shop bandiere). Per altri soggetti come la Bandiera dell’Onu e formati personalizzati invitiamo a contattare il nostro reparto commerciale (contatti).
Per approfondire la storia e la produzione di altre bandiere istituzionali segnaliamo i seguenti articoli: