BANDIERA DELLA REGIONE LOMBARDIA: CARATTERISTICHE E CURIOSITA’
Era già capitato anche in passato di parlare delle bandiere delle regioni italiane, che insieme al tricolore e alle bandiere di comuni e province, rappresentano le comunità in campo istituzionale: abbinate a pennoni, kit sala e aste porta bandiera..
Il presente post si sofferma sulla bandiera della regione Lombardia.
Il primo vessillo attribuito a questa regione è costituito dalla croce di San Giorgio: sfondo bianco e croce rossa al centro.
Anche la rosa camuna è storicamente associata alla Lombardia ma solo recentemente questo simbolo è stato adottato per rappresentare ufficialmente la regione sulle bandiere.
E’ infatti con una legge regionale del 2019 che si sancisce la scelta di questa bandiera:
un drappo rettangolare con al centro una rosa camuna stilizzata, con il fondo verde a richiamo della Pianura Padana, mentre l’argento dello stemma vuole essere simbolo della luce.
Questo tipo di bandiere, istituzionali, hanno il compito di rappresentare località e popoli, tramite il soggetto grafico si ispirano così all’identità culturale del posto con i relativi richiami storici.
La bandiera della regione Lombardia è disponibile nei classici formati da pennone: cm 100×70, cm 150×100, cm 225×150, cm 300×200, …
Si possono come sempre eseguire anche realizzazioni con formati personalizzati, così come a scelta sono le finiture per la confezione sartoriale: asole, occhielli, laccetti, moschettoni, corde, etc…
Sul nostro shop è inoltre possibile trovare le bandiere di Italia ed Europa, contattando il nostro ufficio commerciale è possibile ricevere velocemente il preventivo di qualunque altro vessillo nazionale ed internazionale.