shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

installazione lettere sagomate

INSTALLAZIONE LETTERE SAGOMATE


Torniamo a parlare di lettere sagomate;vista l’estrema attualità di queste insegne 3d.

Queste lettere sagomate vengono create unendo caratteri prespaziati, messi in risalto dall’effetto in rilievo dato dalla consistenza più o meno accentuata del loro spessore.

Grazie al plotter di taglio flatbed sono numerose le tipologie di materiali che possono essere tagliati, fresati e combinati per questo tipo di lavoro: forex, plexiglass, legno, alluminio, pannelli, sandwich, …

In particolare con questo post vogliamo affrontare come funziona il loro posizionamento a parete.

Relativamente alle lettere sagomate ci vengono spesso rivolti questi interrogativi per capire come funziona la loro installazione: “come si installano? Sono facili da montare? Servono attrezzi particolari? Con cosa si fissano al muro? …”



L’importanza della dima

La dima non è essenziale ma molto consigliata per un’installazione veloce e precisa. Consiste nell’usare il foglio /pannello rimasto dopo l’intaglio delle lettere, una sorta di “maschera” riportante la nostra scritta “in negativo”. Posizionando provvisoriamente la dima a parete il posizionamento delle lettere sagomate diventa così automatico, con le giuste distanze e posizioni (se la dima è correttamente posizionata il gioco è fatto!).

Alcuni clienti scelgono di dare una “seconda vita” alla dima impiegando anch’essa come elemento decorativo.



Allestimento indoor

Quando l’allestimento è indoor le operazioni necessarie sono semplici, l’appendimento può essere regolato addirittura con del semplice biadesivo o del silicone (i più zelanti possono naturalmente farsi predisporre il retro delle lettere per ricorrere a chiodini o Fischer come si fa con i quadri). Non servono attrezzature fuori dal comune e può cimentarsi anche chi non è un esperto, basta un minimo di manualità.

Installazione outdoor



La faccenda si complica un pò per le installazioni outdoor, nei casi in cui le lettere sagomate sostituiscono la classica insegna di esercizio.

Sono sempre di più infatti le aziende che preferiscono al tradizionale “cassonetto” questo tipo di comunicazione: moderna, sobria, chiara… bella!




Due i fattori critici da valutare per i lavori all’aperto:

  • L’altezza può essere importante: necessario ricorrere a un trabattello o a piattaforma aerea (consigliata),  
  • Il fissaggio deve essere duraturo, a prova di intemperie: importante selezionare appositi tasselli o della colla speciale (in alcune occsioni abbiamo per esempio utilizzato con successo del collante Bostik.

Si tratta quindi di situazioni certamente più congeniali a installatori esperti, capaci di scegliere e impiegare strumenti specifici, in grado di cimentarsi anche nel lavoro in quota.

Alcune foto tratte da una recente installazione in provincia di Mantova, scritte 3d poste all’esterno, a 6 mt di altezza:







Installazione lettere sagomate 3d con piattaforma mobile e dima

Leave a Reply

×