shopping-bag Shopping Bag (0)
Items : 0
Subtotal :  0,00
View Cart Check Out

abbigliamento personalizzato: stampa o ricamo

Abbigliamento personalizzato: stampa o ricamo?


Quando si acquista abbigliamento personalizzato, ad esempio T-shirt, le scelte non si esauriscono decidendo quantità, taglie, colori, modello e grafica…
La variabile che resta da definire è su quale tecnica di personalizzazione orientarsi: stampa o ricamo?

Entrambe le possibilità sono assolutamente valide, producendo risultati apprezzabili ma differenti tra loro.
Per semplificare possiamo sostenere che nel caso della stampa la decorazione avviene mediante inchiostro mentre con il ricamo abbiamo la cucitura di fili colorati per comporre il tema grafico.

La scelta ha innanzitutto risvolti soggettivi, in base al proprio gusto e al risultato estetico da ottenere si decide se protendere verso un tipo di personalizzazione o l’altro.






Alcuni aspetti però come quelli sintetizzati di seguito, hanno invece risvolti più oggettivi.
Il ricamo con il suo effetto “rilievo” nobilita maggiormente il capo di abbigliamento; è quindi ideale per chi, ad esempio, vuole richiamare tradizione ed eleganza.
Il vestiario sportivo o casual è invece più incline ad una decorazione più “minimal”, proprio come quella ottenibile tramite processo stampato.
Non tutte le grafiche si possono ricamare, ad esempio non quando abbiamo piccoli testi o dettagli, il risultato ne risente ed è meglio optare per la definizione che la stampa può offrire.
Il ricamo potrebbe essere preferito quando un fattore determinante è la resistenza nel tempo e alle sollecitazioni delle decorazioni.
Anche i colori del design scelto possono essere un limite, mentre gli inchiostri offrono infinite sfumature,i fili del ricamo (per quanto di ricca gamma) potrebbero presentare delle limitazioni non eguagliando tinte davvero specifiche.
Un orientamento viene fornito anche dal capo di abbigliamento in questione , t-shirt leggere sono più in linea con la stampa mentre per il ricamo è meglio avere consistenze maggiori (come nel caso delle polo).





In un futuro post sarà interessante approfondire meglio il capitolo della stampa con ulteriori quesiti a cui rispondere: stampa sublimatica (capi sintetici es. sportwear)? Stampa serigrafica (alte tirature)? Stampa digitale (tirature medio – piccole)? E quest’ultima tecnologia con stampa diretta o con trasferimento a caldo del transfer? Stay tuned!

Visita il nostro canale YouTube

Leave a Reply

×